Nella danza della vita, i piedi sono gli invisibili custodi del nostro cammino, radici profonde che si intrecciano con il terreno della nostra esistenza. Come alberi ambulanti, essi sostengono ogni passo, regalandoci equilibrio e stabilità nel nostro viaggio quotidiano.

daniela in breve...

Mi chiamo Daniela, sono una Podotecnica e mi occupo del benessere del piede.

Dopo una formativa e intensa esperienza in Canada, ho deciso di trasformare la mia passione per il benessere degli altri in una professione gratificante. La mia passione per gli inestetismi del piede nasce dalla storia di vita delle persone. Diplomata come Dirigente di Comunità alla scuola professionale di Estetica S.e.g.r.a., ho scelto di seguire la mia vocazione per il mantenimento del corpo e per gli intricati misteri dei piedi, attingendo alle storie di vita uniche di ogni individuo.

Ogni sfida affrontata dai piedi dipende da una combinazione di fattori interni ed esterni, e qui sta la bellezza del mio lavoro, esplorarne i motivi e trovare la soluzione.

La mia competenza contribuisce al mantenimento della salute e del comfort dei piedi, influenzando positivamente la salute generale del cliente.

Un giorno mi sono trovata a conversare con una signora il cui cuore era intrecciato con le cime delle maestose montagne. Nel raccontarmi la sua infanzia dipinse un ritratto affascinante delle sue giornate, di quando ogni mattina scendeva dalle vette innevate per raggiungere gli amici e per poi intraprendere insieme il cammino verso la scuola. Una strada disseminata di ghiaccio e scivolose rocce, tra nevicate e il freddo d’inverno, e il caldo e l’aridità estiva.

Erano persone umili, con tanti fratelli, spesso impossibilitati dall’economia a comprare nuove scarpe. Così, il fratello maggiore condivideva le proprie calzature con il più piccolo, anche se non sempre la taglia era perfettamente adatta. Si camminava a volte con scarpe troppo grandi o troppo strette, ma la solidarietà e la condivisione erano il loro più grande patrimonio.

Empaticamente, mi sento unita a queste storie, immergendomi nei loro passi e immaginando di indossare quegli stessi calzari.

Dai lavoratori dai 20 ai 70 anni, come gli elettricisti o pavimentisti costretti a posizioni in ginocchio, alle dita sempre in tensione, fino ai cuochi che, con temperature estreme, mettono i loro piedi a dura prova. 

In questa panoramica, emergono anche i bambini, con i loro piedini che, sin dalla nascita, possono presentare forme non del tutto regolari, come nel caso del piede piatto, con tutte le sue conseguenze. Un quadro di vita, fatto di passi diversi, ma accomunato dalla resilienza e dalla bellezza di camminare insieme, anche quando le scarpe non sono perfette.

IL MIO PERCORSO

2013
Diploma di dirigente di Comunità
2015
Esperienza in Canada
2016
Abilitazione alla Professione
2023
Apertura Centro Calist Dama

oltre il lavoro

Nel suo prezioso tempo libero, Daniela si dedica anima e corpo a coccolarsi con massaggi rilassanti, immergendosi in un’oasi di benessere. La sua passione per uno stile di vita sano si traduce in creazioni culinarie che sposano l’equilibrio tra gusto e salute, anche se ogni tanto non resiste alla tentazione di una deliziosa pizza o croccanti patatine!

Daniela, pur non essendo un’atleta professionista, abbraccia con entusiasmo la disciplina del cross fit, trasformandola in un’avventura appassionante che la mantiene in forma senza rinunciare al divertimento. Amante dei viaggi e avventuriera nel cuore, le sue mete sono luoghi che raccontano storie di culture e paesaggi unici.

Ma non c’è solo benessere e fitness nella vita di Daniela; quando si ritrova con le sue amiche, si concede il lusso di sorseggiare un buon bicchiere di vino rosso in locali che deliziano il palato con prelibatezze gourmet. La sua vita è un mix di indulgenza e disciplina, rendendola una donna che sa apprezzare ogni sfumatura del piacere.

Vuoi prenotare un appuntamento?

Compila il form per essere ricontattata/o.